29 Set Intervista a Simone Serra
Siamo nati da 5 anni, di cui 2 sono purtroppo stati oscurati dal Covid. Nonostante ciò, essere riusciti a qualificare 3 squadre su 3 ai campionati regionali lo ritengo un successo davvero importante. Gli under 17, 16, 15 hanno raggiunto il massimo che si possa raggiungere per la loro categoria. Se aggiungiamo anche due campionati provinciali vinti, possiamo dire di aver superato le già ambiziose aspettative che la società si era posta per i primi anni di vita. Consideriamo gli obiettivi raggiunti non un punto di arrivo, bensì un punto di partenza; partecipare ai regionali non basta, bisogna fare il meglio possibile e considerare il 2022 come il nostro “anno zero”. Vincere non sarà semplice ma puntiamo a fare bene nonostante la poca esperienza. Per gli under 14 invece sarà più difficile; infatti la squadra è stata molto rivoluzionata con l’arrivo di 4-5 ragazzi provenienti dal Bologna. La Juniores è molto giovane, abbiamo liberato gran parte di coloro che potevano essere dei fuori quota, tenendo molti ragazzi del 2005. È stata una scelta importante che darà maturità a questi ragazzi che sfideranno spesso avversari più grandi e con maggiore esperienza. Un ottimo lavoro è stato fatto anche con la Prima Squadra. Sono stati presi dei ragazzi di categorie elevate, con esperienza e con un passato vincente. Non posso negare che l’obiettivo sia quello di vincere il campionato. La squadra è giovane e punta a migliorare i ragazzi che già sono in rosa: ci aspettiamo che l’ossatura della squadra resti a lungo a far parte del progetto FELSINA e raggiunga insieme a noi traguardi molto ambiziosi, che non si limitano all’approdo in Promozione. Bisogna fare i complimenti anche ai mister. Marco de Benedictis che ora allena i 2009 è con noi da molto tempo e ha fatto un lavoro eccellente, vincendo nel corso della stagione passata il campionato provinciale con i 2007. Anche Valbonesi, che allena i 2008 ha raggiunto obiettivi importanti e quest’anno è partito bene nel campionato regionale. Quest’anno i 2007 sono guidati da Gabriele Pruneti che è con noi da 3 anni. Gabriele, che ha ereditato un gruppo vincente (il portiere è stato chiamato nella fila del BfC) è uno dei mister più giovani e preparati; riponiamo in lui molte aspettative e siamo convinti possa fare un ottimo lavoro, sul solco di chi lo ha preceduto. Gli under 17 sono guidati da me: dopo la vittoria di due coppe estive sono molto soddisfatto. Non scordiamoci che tutto può funzionare al meglio solo grazie a delle solide fondamenta. Tra queste Lorenzo Iacovone che è il nostro magazziniere ma in realtà è uno dei pilastri di FELSINA. Tirando le somme, mi ritengo soddisfatto del progetto nato 5 anni fa. Ciò non toglie che si possa e si debba sempre migliorare. Non avere un centro sportivo nostro ci penalizza molto e sarebbe l’elemento necessario a fare il salto di qualità definitivo. La società ci sta lavorando con molto impegno, ma purtroppo temi come questi riguardano anche e soprattutto la politica e la burocrazia. In ogni caso, sempre e comunque #letsgofelsina